top of page

CHARLOTTE TILBURY


Charlotte Tilbury è senza dubbio una delle più note make up artist a livello mondiale.

Inglese, nasce il 10 febbraio 1973 a Londra ma già a nove mesi con i genitori si sposta ad Ibiza, dove crescerà in un ambiente tranquillo e immerso nella natura.

Il padre è un artista e la madre è una ferratissima modaiola, sempre vestita all’ultimo grido ed elegantissima sul tacco alto.

A 13 anni viene mandata a Londra per frequentare un collegio e stando sempre a contatto con compagne di scuola e amiche truccatissime ha il suo primo approccio con il make up.

La stessa estate, tornata ad Ibiza per le vacanze, sfoggia quello che diventerà il must-have della sua make up routine..il mascara! E’ un grande successo per lei! Charlotte è rossa naturale e tipico di questa tipologia di donna è quello di avere ciglia bionde e dunque poco visibili: con questo piccolissimo “trick” viene inondata da maree di complimenti ed attenzioni fino ad allora mai ricevute che la fanno decidere di non rinunciarvi mai più.

Da questo fatto scaturiscono due dei punti fondamentali della filosofia della Tilbury nel suo lavoro e nella sua personalità...una è sicuramente, come avrete capito, il mascara: la leggenda dice che una volta si presentò struccata ad un suo ex fidanzato che di tutta risposta le chiese cos’era successo ai suoi occhi perchè sembravano più piccoli e stanchi..”mai più” si disse! L’attuale marito giura di non averla mai vista completamente struccata, nemmeno per andare a dormire..e Charlotte racconta di indossare ben 4 strati di mascara diversi per ottenere l’effetto desiderato.

Il secondo punto fondamentale della filosofia Tilbury incarna l’intento che la Make up Artist si propone di realizzare quando, nel 2013, fonda il suo marchio di prodotti omonimo, CT :“voglio semplicemente far sentire le donne belle e sexy, perché ho sperimentato sulla mia pelle quanto il trucco può fare la differenza”. Ogni donna deve, secondo la sua idea, apparire come la miglior versione di se stessa, proprio grazie al make up.


Finita la scuola, Charlotte decide di tornare a Londra e di seguire il suo sogno di diventare make up artist frequentando la scuola di Glauca Rossi e successivamente, cullata da una grande fortuna, diventa l’assistente di Mary Greenwell, che alla fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta è la make up artist di grandi star e celebrities, una tra tutte Lady Diana.

Gli anni ‘90 sono il periodo delle grandi top model ma anche dei grandi make up artist, invitati ai party e agli eventi alla stregua dei personaggi con i quali lavoravano, diventando una sorta di celebrities loro stessi.

Charlotte lavorerà spesso con top del calibro di Kate Moss, Kim Kardashian, Gisele Bundchen, Naomi Campbell, Mariah Carey, Amal Clooney, Gigi e Bella Hadid, Nicole Kidman, Penelope Kruz, Jennifer Lopez, Kendall Jenner, Emily Ratajkowski, Cara Delevigne, Irina Shayk, Jennifer Aniston, Victoria Beckham, Kate Winslet, Rihanna...e la lista sarebbe ancora molto lunga visti i 30 anni di carriera della Tilbury!


Lavorando a fianco di grandi nomi ha avuto l’idea di portare anche fuori di quell’ambiente esclusivo l’idea stessa di poter apparire favolosi anche da soli, lanciando in favore di questo fine i suoi prodotti sul mercato.

Nel suo canale YouTube ci mostra dei tutorial per utilizzare al meglio i suoi prodotti di make up e skin care, sulla quale punta molto, lavorando con modelli di grande calibro come per esempio Kate Moss!


Per quanto riguarda il suo marchio, punta di diamante è appunto un prodotto skin care, la sua Magic Cream che per anni ha sperimentato di creare, unendo un idratante denso ad ingredienti anti età e rigeneranti e che usa sempre su tutte le modelle e celebrità sulle quali lavora e che danno immediata nuova vita alla loro pelle: per tanto tempo ha sperimentato lei stessa mix di varie creme, ma non funzionando come lei voleva si è provata a crearne una di suo pugno mixando principi attivi come l’acido ialuronico, i peptidi, estratti di rosa canina, olio di camelia e frangipane. Questa crema quasi miracolosa riesce a rimpolpare la pelle donando idratazione, uno dei problemi maggiori delle pelli studiate negli anni dalla Tilbury, in seguito aggiungendo i suoi prodotti make up ottenendo un risultato finale radioso e pieno.


A braccetto del concetto di voler portare fuori dal mondo patinato delle star il make up, Charlotte vuole anche “insegnare” alla ragazza o la donna della porta accanto “come si fa”, aiutandola il più possibile, con il suo canale YouTube, ma anche realizzando 10 look distintivi organizzati in palette di ombretti, ognuno dedicato ad un lato femminile diverso, dando dunque valore alle tante sfumature di femminilità che, noi sappiamo bene, cambiano e mutano anche tanto nel corso del mese, dei periodi dell’anno e della vita: the Ingenue, the Golden Goddess, the Uptown Girl, the Sophisticate, the Rock Chic, the Dolce Vita (a volte chiamata anche the Bella Sofia), the Bombshell, the Vintage Vamp, the Glamour Muse e, infine, the Rebel.


Inutile dire che Charlotte lavora e ha lavorato per editoriali di moda e beauty, oltre che per campagne pubblicitarie di grandi marchi come Tom Ford, Roberto Cavalli, Michael Kors, Dsquared2, Loewe e H&M con i più grandi fotografi tra i quali, per citarne solo alcuni, Mario Testino, Victor Demarchelier, Mert & Marcus, Annie Leibovitz, Rankin, Terry Richardson.

Sue molte copertine e servizi all’interno di Vogue Francia, Vogue Inghilterra, Vogue Spagna e Brasile, oltre che altre innumerevoli riviste.

Ha prestato la sua arte a grandi stilisti come Tom Ford, Stella McCarteny, Christopher Bailey, Burberry, Dolce & Gabbana oltre che la chiaccheratissima sfilata di Victoria’s Secret dell’8 novembre 2018 svoltasi a New York.

E’ regolarmente la key Make up Artist alle fashion show targate Hakaan, Zadig & Voltaire, Vionnet, Mugler e Donna Karen.


Ma il suo lavoro non si limita a questo, ha pure collaborato come consulente per brand make up quali Chanel, Helena Rubinstein, MAC e Giorgio Armani, oltre che essere stata responsabile delle campagne beauty di Burberry e Tom Ford.


Nel 2013, stesso anno di lancio del suo make up brand CT, la Tilbury ha ideato e proposto il Rock & Khol Festival presso lo store Selfridges a Londra: uno spazio dove le clienti possono farsi truccare con il metodo di Charlotte e con tutti i brand utilizzati da lei abitualmente (prima che nascesse la sua linea ovviamente..!). La settimana si conclude con una grande festa alla quale partecipano i grandi nomi dello Star System che lavorano con la Tilbury abitualmente, come Nicola Formichetti, Cara Delevigne, Bay Garnett, Laura Bailey, Mario Testino oltre che Kate Moss, la quale appare verso la fine della serata e lascia una speciale testimonianza.

Per dare un occhio, ecco il video dell’evento → https://youtu.be/Dwhb1PUsens


Charlotte Tilbury è indiscutibilmente una delle Make up Artist più famose, influenti ed esperte del nostro tempo. Fortunata ad aver iniziato nel periodo d’oro del fashion, baciata dalla sorte per essere stata introdotta in ambienti molto importanti dalla sua mentore, formidabile imprenditrice e comunicatrice, abilissima artista: questi sono i tratti distintivi del suo lavoro che la portano fondamentalmente a trasporre sulle sue modelle e clienti quello che abitualmente fa su di se ossia, come per prima dice lei, “creare una versione migliore di se stesse”.

E questo il make up, anche a mio avviso, deve fare. Tanto quanto indossare un abito che ci piace e ci fa sentire belle ci dona quel chè in più, anche il concept make up “alla Tilbury” ha questo scopo: enfatizzare i punti forti del nostro viso e portarli ancor di più in primo piano, oltre che donare una pelle fresca e luminosa senza mille strati di fondotinta o correttori che impiastricciano il tutto.

Lo stile di Charlotte è rivoluzionario per la sua epoca, che esce dai pesanti ed artefatti anni Ottanta proponendo un make up personalizzato per ogni sua modella e diverso per ogni occasione, come ci suggerisce nei suoi “10 looks” visti in precedenza.

Forte di 20 anni di esperienza ed importanti collaborazioni, Charlotte dispone di un portfolio di tutto rispetto, un biglietto da visita che non ci fa dubitare nemmeno per un istante.

bottom of page